VIEW POST

View more
Attualità

Dodici anni e una vita spezzata

By on 18/03/2021

Una notizia apparsa solo un paio di giorni fa mi appare un segnale tragico da non sottovalutare, in un mondo soffocato da una pandemia che oscura qualsiasi altro argomento di cronaca.

QUESTO IL FATTO DI CRONACA: Una ragazzina di dodici anni, di un piccolo centro in provincia di Ivrea, si…


VIEW POST

View more
Attualità

APOLOGIA DELLA SCRITTURA

By on 09/03/2021

Quale bisogno profondo si cela dietro il semplice fatto del prendere in mano una penna, o molto più di frequente, oramai, piegarsi su una tastiera del computer cercando parole e concetti che riempiano un vuoto, rivolgendosi ad un pubblico immaginario.

Spesso mi sento dire per quale motivo scrivi, racconti storie,…


VIEW POST

View more
Attualità

Fragile Opulenta Donna

By on 02/03/2021

Quando si parla di donne che hanno fatto la storia l’elenco è molto nutrito.
Chi non ricorda Rosa Parks, Marie Curie, Valentina Tereskova, Madre Teresa di Calcutta, Ipazia, Margaret Thatcher, Eva Peron, Hanna Arendt e potrei continuare… Donne che hanno portato il loro talento in tutti i campi della conoscenza,…


VIEW POST

View more
Attualità

Giorno del ricordo: per non dimenticare

By on 09/02/2021

Giorno del ricordo. 10 febbraio.
Se si fa una veloce ricerca su internet si può trovare questa definizione:
Il giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita con legge 30 marzo 2004,…


VIEW POST

View more
Attualità

PERCHE’ NEGARE L’EVIDENZA

By on 24/11/2020

Mi sono sovente domandata come mai questa sciagurata pandemia stia portando con sé una scia di perdurante e ostinata negazione da parte di un certo numero di persone. Quali possano essere i meccanismi in base ai quali alcuni neghino l’esistenza di questa malattia e giungano fino all’estremo paradosso( notizia…


VIEW POST

View more
Attualità

Camilleri vive attraverso le sue storie

By on 18/07/2019

Scrivere qualcosa su Andrea Camilleri e tentare di scattare una fotografia della sua capacità narrativa è veramente complicato ma nello stesso tempo stimolante. L’immensa geografia delle anime da lui rappresentate in oltre cento produzioni letterarie è qualcosa alla quale non ci si può sottrarre.

Nell’isola più grande del Mediterraneo, culla…