APOLOGIA DELLA SCRITTURA
Quale bisogno profondo si cela dietro il semplice fatto del prendere in mano una penna, o molto più di frequente, oramai, piegarsi su una tastiera del computer cercando parole…
Quale bisogno profondo si cela dietro il semplice fatto del prendere in mano una penna, o molto più di frequente, oramai, piegarsi su una tastiera del computer cercando parole…
Quando si parla di donne che hanno fatto la storia l’elenco è molto nutrito.
Chi non ricorda Rosa Parks, Marie Curie, Valentina Tereskova, Madre Teresa di Calcutta, Ipazia, Margaret Thatcher,…
Giorno del ricordo. 10 febbraio.
Se si fa una veloce ricerca su internet si può trovare questa definizione:
Il giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10…
Mi sono sovente domandata come mai questa sciagurata pandemia stia portando con sé una scia di perdurante e ostinata negazione da parte di un certo numero di persone. Quali…
Scrivere qualcosa su Andrea Camilleri e tentare di scattare una fotografia della sua capacità narrativa è veramente complicato ma nello stesso tempo stimolante. L’immensa geografia delle anime da lui…