VIEW POST

View more
Attualità

L’immagine del Qatar e gli ideali dei padri fondatori dell’Europa

By on 15/12/2022

Cosa avrebbe detto Altiero SPINELLI di fronte allo scandalo che sta travolgendo la comunità europea?

Altiero Spinelli non è stata una persona qualunque. Egli fu uno degli autori del Manifesto di Ventotene, uno dei primi documenti a sostegno della creazione di un’Europa unita e di una costituzione europea. Fu fondatore…


VIEW POST

View more
Attualità

IL VENTO DELLA RIVOLTA

By on 11/12/2022

Dalla sconcertante vicenda di SAMMAN ABBAS, la giovane uccisa a Novellara dalla sua stessa famiglia, alla PROTESTA delle giovani iraniane, si è costruito un filo invisibile di rivolte che rappresentano, si spera, la fine di un mondo, che ha costruito la propria identità su precetti religiosi. Il pensiero libero…


VIEW POST

View more
Attualità

Il controllo della mente secondo Orwell e il pensiero unico

By on 31/05/2022

Ho sempre sentito parlare del libro di Orwell: ” 1984″  come l’emblema del romanzo distopico per eccellenza. Se si cerca il significato di distopia nella Treccani si trova questa definizione: ” previsione, descrizione o rappresentazione di uno stato di cose futuro, con cui, contrariamente all’utopia e per lo più…


VIEW POST

View more
Attualità

L’eredità di Fruttero e Lucentini

By on 12/05/2022

Anni fa mi venne regalato un piccolo libro della Einaudi che mi aprì un mondo. Stiamo parlando del marzo del 2005, oramai sono passati diciassette anni. Si trattava di un decalogo semiserio ad uso di un’aspirante scrittore: ” I ferri del mestiere”. Questo manuale di scrittura creativa era stato…


VIEW POST

View more
Attualità

Sull’immagine e sulla promozione di un autore

By on 15/12/2021

La prassi imperante impone a chi si pone come creatore di un’opera letteraria quello di esporsi con cadenza settimanale, se non quotidiana, nell’esposizione di propri concetti sui social, con l’obiettivo di mantenere l’attenzione degli altri sempre viva. Essere presenti equivale a non cadere nell’oblio. Ma la domanda che sta…


VIEW POST

View more
Attualità

La potenza di un piccolo libro

By on 28/10/2021

Recentemente mi è capitato di leggere un libro di un autore che non conoscevo assolutamente: YASMINA KHADRA. Questo è lo pseudonimo di uno scrittore algerino MOHAMED MOULESSEHOUL, scrittore tra i più significativi della cultura araba. E’ stato ufficiale dell’esercito algerino e la disapprovazione dei suoi superiori per i suoi…

Il mio Twitter
  • Ieri al Salone del libro nello stand Yume. Firmacopie del mio romanzo "Ultima chiamata da Buenos Aires" https://t.co/HSkimEgvPc

    Tweeted on 04:27 AM May 23

  • https://t.co/PbdqVegHnO

    Tweeted on 06:48 AM May 06

  • Quella rappresentazione della #Schlein sul Fatto Quotidiano così grottesca dimostra quanta paura faccia una donna i… https://t.co/RTwwbZtkQa

    Tweeted on 07:52 AM Mar 13

  • Non capisco proprio questo modo di insultare la #Schlein per il suo aspetto fisico. Attaccare una donna che vince s… https://t.co/erIIkK5pb2

    Tweeted on 05:45 AM Feb 28

  • Segnalo stasera un film che mi colpì molto alla sua uscita nelle sale. Un lavoro di sceneggiatura raffinato, una re… https://t.co/PBy5jfWQQn

    Tweeted on 03:23 AM Feb 28

  • Buona giornata in attesa della neve... https://t.co/53Qvc75mV5

    Tweeted on 01:39 AM Feb 24

  • Proposta di #pace cinese. #Putin incontrerà #Wang.

    Tweeted on 02:49 AM Feb 22